è con grande piacere che inviamo la eNews di giugno ‘23
BENVENUTI NELLA NUOVA ERA DEI CARRELLI COMPATTI
amplia la gamma dei carrelli, ai prodotti già presenti in catalogo si aggiungono i carrelli MS e CS
DESCRIZIONE PRODOTTO:
Nuovo Inserto Flottante – I carrelli MS e Cs hanno un innovativo inserto flottante che permette in fase di chiusura stampo di auto centrarsi nella cavità
grazie al movimento verticale e orizzontale e alla conicità di 10° realizzata dal cliente.
L’inserto può essere facilmente smontato per eseguire le lavorazioni di figura
6 dimensioni degli inserti e 9 differenti corse
Le varie dimensioni disponibili degli inserti permettono un’ampia gamma di utilizzo.
VANTAGGI:
Installazione Rapida – Solo 2 viti nel lato iniezione e 1 vite nel lato estrazione che permettono di ridurre i tempi di installazione e di manutenzione.
Spazio Ridotto – Le dimensioni contenute permettono l’utilizzo in aree di superficie ridotta.
Pronto per Camera Bianca – la piastra antiusura TURCITE® evita l’uso di lubrificanti e consente l’utilizzo su tutte le tipologie di stampi compresi quelli per camera bianca
Risparmio dei Costi di Lavorazione – L’assenza di colonne inclinate e la semplicità delle lavorazioni permette un risparmio fino al 50% rispetto agli altri prodotti presenti sul mercato.
Per ulteriori dettagli sugli articoli, Vi invitiamo a consultare la sezione “Carrelli” all’interno del sito www.cumsa.com dove potrete scaricare i modelli 3D degli articoli e trovare le indicazioni per aiutarvi nella scelta e l’installazione.
Nell’augurarvi un prospero Anno Nuovo, è con grande piacere che pubblichiamo la novità di Gennaio 2021
Novità importanti in casa Angelini SLP
A partire dal corrente mese di Gennaio, la consolidata collaborazione tra la ns. Azienda e la ERMANNO BALZI di Mazzano (BS) compie un ulteriore passo in avanti per fornire una maggiore qualità del servizio.
Angelini SLP è rivenditore ufficiale per Marche/Umbria/Abruzzo dei prodotti ERMANNO BALZI.
Nelle immagini sottostanti, una panoramica di alcuni tra gli articoli più venduti.
Per una migliore consultazione del catalogo ed ulteriori dettagli tecnici, vi invitiamo a visitare il sito www.ermannobalzi.com dove sarà possibile scaricare i modelli 3D degli articoli.
Un nuovo spazio di lavoro all’avanguardia per servire al meglio il mercato europeo
Volge al termine la costruzione del nuovo stabilimento targato HRSflow che con una superficie di quasi 3000 mq porta ad un notevole ampliamento del quartier generale di San Polo di Piave (Italia). Il nuovo spazio di lavoro, progettato interamente secondo le logiche della lean manufacturing, completa il progetto con cui l’azienda ha ripensato e reingegnerizzato il processo di assemblaggio delle camere calde. L’obiettivo? Garantire un incremento della capacità produttiva e una maggiore flessibilità ai clienti del mercato europeo.
In collaborazione con la società di consulenza Festo Consulting, il team aziendale interno dedicato al miglioramento continuo ha rivalutato l’intero processo di produzione e il layout di reparto portando a termine così la messa in opera della nuova linea di assemblaggio. Con il suo design all’avanguardia, il nuovo ambiente di lavoro è stato progettato nei minimi dettagli per ridurre dove possibile tutto ciò che rallentava lo scorrere del flusso produttivo (attese, spostamenti, problemi di organizzazione) sia in riferimento alle persone che alla merce.
La vicinanza al cliente a livello geografico resta da sempre un fattore strategico per HRSflow: da qui la scelta dell’azienda di investire in Europa per ridurre la catena logistica e i tempi di consegna dei sistemi e delle eventuali parti di ricambio. Il tutto è stato reso possibile dall’alto livello di automazione raggiunto e da uno scambio di dati efficiente. Grazie a flussi aziendali sempre più rapidi e ottimali, tutte le richieste possono essere così processate in modo veloce ed efficace massimizzando le performance e i livelli di servizio.
Perfetta combinazione di esigenze industriali, standard di qualità e benessere dei dipendenti sul posto di lavoro, il nuovo sito produttivo è stato pensato inoltre in un’ottica di sostenibilità ambientale. I pannelli energetici utilizzati per la copertura infatti vanno a compensare il fabbisogno di tutta la linea produttiva.
Come afferma Umberto Santin, Chief Operating Officer di HRSflow, “Dal 2017 abbiamo iniziato il percorso lean con un aumento significativo degli indicatori chiave di qualità e performance mentre la produttività uomo è migliorata a seconda delle aree dal 20 al 50%. Il coinvolgimento di tutte le persone si è rivelato un fattore fondamentale per migliorare le performance e l’ambiente lavorativo in modo continuativo e strutturato. Un grazie al lavoro di tutto il nostro team, pronti per le nuove sfide future.”
Riduzione del tempo ciclo, alti volumi di produzione, nuovi sistemi di controllo qualità e trasformazione digitale sono diventati concetti chiave della linea produttiva aziendale. Con strategia e perseveranza, HRSflow afferma la sua capacità di evolversi e rinnovarsi in un contesto internazionale in costante mutamento.
Siamo stati presenti al SamuExpo 2018 di Pordenone ospiti nello stand del nostro partner Essebi Presse Srl di Conegliano (TV).
Nello stand era possibile visionare una pressa Negri Bossi V70-200 ricondizionata dalla Essebi Presse Srl ed equipaggiata con l’unità LA500 di Airtect, il nostro sistema di monitoraggio delle fuoriuscite di materiale plastico da Ugello pressa.
Il dispositivo LA500, era direttamente interfacciato con il PLC della Pressa Negri Bossi, la quale alla minima fuoriuscita di materiale plastico, veniva arrestata automaticamente.
Per conoscere più approfonditamente i prodotti Airtect, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata nel nostro sito web oppure a contattarci direttamente.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.
Se vuoi saperne di più consulta la nostra privacy policy.OkLeggi di più