PRIVACY POLICY (comprende anche la Cookies Policy)

1. Ambito di applicazione del Regolamento Europeo 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio

Il Regolamento si applica “al trattamento dei dati personali effettuato nell’ambito delle attività di uno stabilimento da parte di un titolare del trattamento o di un responsabile del trattamento nell’Unione, indipendentemente dal fatto che il trattamento sia effettuato o meno nell’Unione” e, al successivo paragrafo 2, che il Regolamento si applica “al trattamento dei dati personali di interessati che si trovano nell’Unione, effettuato da un titolare del trattamento o da un responsabile del trattamento che non è stabilito nell’Unione, quando le attività riguardano: (a) l’offerta di beni o la prestazione di servizi ai suddetti interessati nell’Unione, indipendentemente dall’obbligatorietà di un pagamento di un interessato; oppure (b) il monitoraggio del loro comportamento nella misura in cui tale comportamento ha luogo all’interno dell’Unione”.

2. Perché una Privacy Policy ?

In questo documento si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi del Capo III del Regolamento (UE) 2016/679, a coloro che interagiscono con i servizi web offerti dalla Società Angelini SLP Srl accessibili per via telematica a partire dagli indirizzi Internet https://www.angelinislp.it/ corrispondente alla pagina iniziale del sito Internet gestito dalla Società Angelini SLP Srl.

L’informativa è resa solo per tale sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

La Raccomandazione e una descrizione di sintesi delle sue finalità sono riportate presso il sito del Garante per la protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it.


3. Il titolare del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il titolare del loro trattamento è

Angelini SLP Srl – Frazione Marischio – Via Fontenuova, 53 – 60044 Fabriano (AN) – Partita IVA 02708600420 – Dati Contatto Tel 073271361 Email info@angelinislp.it


4. Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la struttura di Azienda o presso aziende terze di hosting incaricate dalla Azienda e sono gestiti solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi se non per obblighi di legge o obbligazioni contrattuali.

I dati sono memorizzati su sistemi all’interno della Comunità Europea o in paesi che hanno normative relative alla protezione dei dati personali coerenti con il Regolamento Europeo e validati da standard di riferimento.

5. Tipi di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni (vedi Cookies Policy al seguente link).

Dati forniti dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio.

Specifiche informative ai sensi del Capo III del Regolamento (UE) 2016/679 con eventuale richiesta di consenso al trattamento verranno riportate o collegate tramite link nelle pagine del sito predisposte per l’acquisizione di dati personali.

6. Cookies

Quando visiti questo sito web, sul tuo PC verranno salvati dei cookies.

I cookie sono piccoli file di testo che il sito web registra sul suo computer o dispositivo mobile, per fini tecnici (come ad esempio la gestione della navigazione all’interno del sito) o per fini statistici (per sapere, ad esempio, il numero di persone che hanno visitato le varie sezioni del sito web o gli orari di maggior afflusso di visitatori).

Queste informazioni sono utili per migliorare la navigazione nel nostro sito.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti, di alcun tipo. L’uso di cookies di sessione o tecnici (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I cookies di sessione o tecnici utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Ai sensi del Provvedimento del Garante della Privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) l’uso di cookies tecnici è consentito senza consenso preventivo da parte dell’Utente.

Google Analytics (Google Inc.)

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.

Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Disattivare il tracciamento Google Analytics

Google stessa ha rilasciato un plugin (programma aggiuntivo per browser), compatibile con i principali browser (Chrome, Firefox e Internet Explorer), che disattiva il codice ga.js, ovvero il sistema di tag web dei prodotti di Google che permette di monitorare i siti, misurare le attività online degli utenti in modo che i proprietari dei siti web possano avere maggiori informazioni sulla visibilità delle proprie pagine e riuscire a valorizzarne in maniera ottimale il contenuto. Il componente aggiuntivo ed ulteriori informazioni possono essere trovati al link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it .

7. Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei vari moduli presenti sul sito secondo le indicazioni presenti nelle relative informative ex del Capo III del Regolamento (UE) 2016/679.

Il mancato conferimento dei dati indicati come obbligatori comporta l’impossibilità da parte dell’Utente di partecipare all’attività specifica.

Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità Garante della protezione dei dati personali può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell’Art. 157 del D.Lgs. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.


8. Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti come indicato nell’informativa associata alle eventuali maschere di raccolta dati.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.


9. Diritti degli interessati

Uno dei fondamentali diritti dell’interessato garantiti dal Regolamento Europeo 679/2016 è sicuramente il diritto di accesso che viene disciplinato dall’Art. 15 laddove viene sancito che l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, se è in corso tale trattamento, l’accesso ai dati e alle seguenti informazioni:

a) le finalità del trattamento;

b) le categorie di dati personali in questione;

c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;

d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare questo periodo;

e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

f) il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo;

g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Il titolare del trattamento deve fornire all’interessato le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo ad una richiesta di accesso, ai sensi degli articoli da 15 a 20, senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato per un massimo di altri due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità della richiesta e del numero di richieste.

Qualora si applichi la proroga, l’interessato è informato dei motivi del ritardo entro un mese dal ricevimento della richiesta. Se l’interessato presenta la richiesta in formato elettronico, le informazioni sono fornite, ove possibile, in formato elettronico, salvo indicazione diversa dell’interessato.

Altri diritti del diretto interessato sono:

il diritto di rettifica per cui l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

L’interessato ha, invece, il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’ articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

Se il trattamento è limitato i dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.

Con il riconoscimento del diritto alla cancellazione ed all’oblio l’interessato deve avere il diritto di chiedere che siano cancellati e non più sottoposti a trattamento i propri dati personali che non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, quando abbia ritirato il consenso o si sia opposto al trattamento dei dati personali che lo riguardano o quando il trattamento dei suoi dati personali non sia altrimenti conforme al Regolamento.

Tale diritto è particolarmente rilevante se l’interessato ha dato il consenso quando era minore, e quindi non pienamente consapevole dei rischi derivanti dal trattamento, e vuole successivamente eliminare questo tipo di dati personali, in particolare da Internet.

Infine l’Art. 20 del Regolamento introduce un diritto nuovo rispetto alla precedente normativa, e cioè il diritto alla portabilità dei dati per cui l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti ad un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:

a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento ai numeri di contatto sopra riportati.

Documento aggiornato al 29/08/2019

Privacy policy

1. Scope of the European Regulation 2016/679 of the European Parliament and of the Council

The Regulation applies “to the processing of personal data carried out as part of the activities of an establishment by a controller or a controller within the Union, regardless of whether the processing is carried out in the Union or not” and “to the processing of personal data of data subjects located in the Union, carried out by a controller or a controller who is not established in the Union, when the activities relate to: (a) the supply of goods or the provision of services to the aforementioned interested parties in the Union, irrespective of the obligation of a payment by an person concerned ; or (b) monitoring their behavior to the extent that such behavior takes place within the Union “.

2. Why a Privacy Policy?

The information provided below describes, the processing operations performed on the personal data of the users visiting the website.

This Customer Privacy Notice is given according to the Chapter III of EU Regulation 679/2016 to those who interact with the web services offered by Azienda from the home page https://www.angelinislp.it/ of the SLP Angelini Srl Internet site.

The information provided does not concern other online websites and pages or services that can be accessed via links on the SLP Angelini Srl Internet site.

The information is also inspired by the Recommendation n. 2/2001 that the European authorities for the protection of Personal Data, gathered in the Group established by art. 29 of the directive n. 95/46/EC, adopted on 17 May 2001 to identify certain minimum requirements for the collection of personal data online, and, in particular, the methods, timing and nature of the information that the data controllers must provide to the users when they connect to web pages, regardless of the purpose of the link.

The Recommendation and a summary description of its purposes are reported on the website of the “Garante della Protezione dei Dati Personali” http://www.garanteprivacy.it also in English language.

3. Data Controller

Visiting the website stated above may result into processing data relating to identified or identifiable natural persons.

The data controller is

Angelini SLP Srl – Frazione Marischio – Via Fontenuova, 53 – 60044 Fabriano (AN) – Partita IVA 02708600420 – Dati Contatto Tel 073271361 Email info@angelinislp.it

4. Place of data processing

The treatments connected to the web services of this site take place at the Azienda structure or at third-party hosting companies commissioned by Azienda and are only handled by technical staff in charge of processing, or by persons in charge of occasional maintenance operations.

No data deriving from the web service is communicated or disclosed to third parties except for legal obligations or contractual obligations.

5. Types of data processed

Navigation data

The computer systems and software procedures used to operate this website acquire, during their normal operation, some personal data whose transmission is implicit in the use of Internet communication protocols.

This is information that is not collected to be associated with identified interested parties, but which by their very nature could, through processing and association with data held by third parties, allow users to be identified.

This category of data includes IP addresses or domain names of the computers used by users who connect to the site, the addresses in the Uniform Resource Identifier (URI) notation of the requested resources, the time of the request, the method used to submit the request to the server, the size of the file obtained in response, the numerical code indicating the status of the response given by the server (success, error, etc.) and other parameters related to the operating system and the user’s computer environment.

These data are used for the only purpose of obtaining anonymous statistical information on the use of the site and to check its correct functioning and are deleted immediately after processing. The data could be used to ascertain responsibility in case of hypothetical computer crimes against the site: except for this eventuality, the data on web contacts do not persist for more than seven days (see Cookies Policy at the following link).

Data provided by the user

The optional, explicit and voluntary sending of e-mails to the addresses indicated on this site entails the subsequent acquisition of the sender’s address, necessary to respond to requests, as well as any other personal data included in the message.

Specific information pursuant to Chapter III of Regulation (EU) 2016/679 with any request for consent to the processing will be reported or linked via links on the pages of the site prepared for the acquisition of personal data.


6. Cookies

When you visit this website, cookies will be saved on your PC.

Cookies are small text files that the website records on its computer or mobile device, for technical purposes (such as the management of navigation within the site) or for statistical purposes (to know, for example, the number of people who have visited the various sections of the website or the hours with the greatest number of visitors).

This information is useful to improve navigation on our site.

We do not use cookies to transmit information of a personal nature, nor are persistent cookies used, or systems for tracking users, of any kind. The use of session or technical cookies (which are not stored permanently on the user’s computer and disappear when the browser is closed) is strictly limited to the transmission of session identifiers (consisting of random numbers generated by the server) necessary for allow safe and efficient exploration of the site.
Session cookies or technical cookies used on this site avoid the use of other technologies that could compromise the privacy of users’ browsing and do not allow the acquisition of personal identification data.

Pursuant to the provision of the Garante della Protezione dei dati personali “Identification of simplified procedures for the disclosure and acquisition of consent for the use of cookies – May 8, 2014 (Published in Italian Official Gazette No. 126 of June 3, 2014) the use of technical cookies are allowed without prior consent from the User.

Google Analytics (Google Inc.)

The services contained in this section allow the Data Controller to monitor and analyze traffic data and are used to keep track of User behavior.

Google Analytics is a web analytics service provided by Google Inc. (“Google”). Google uses Personal Information collected for the purpose of tracking and examining the use of this Application, compiling reports and sharing them with other services developed by Google.

Google may use the Personal Data to contextualise and personalize the advertisements of its advertising network.

Personal Data collected: Cookies and Usage Data.

Place of processing: United States – Privacy Policy – Opt Out. Subject to the Privacy Shield.

Google itself has released a plugin, compatible with the major browsers (Chrome, Firefox and Internet Explorer), which disables the ga.js code, which is the web tag system of Google products that allows you to monitor sites, measure online activities users so that the owners of the websites can have more information on the visibility of their pages and be able to optimize the content in an optimal manner.

The add-on and further information can be found at https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it .

7. Optional nature of the provision of data

Apart from that specified for navigation data, the user is free to provide personal data contained in the various modules on the site according to the indications in the relevant information ex Chapter III of Regulation (EU) 2016/679.

Failure to provide the data indicated as mandatory implies the impossibility on the part of the User to participate in the initiative.

For completeness it should be noted that in some cases (not subject to the ordinary management of this site) the Authority for the protection of personal data can request news and information pursuant to Art. 157 of Legislative Decree 196/2003, for the purpose of monitoring the processing of personal data. In these cases the answer is mandatory under penalty of administrative sanction.

8. Methods of processing

Personal data are processed with automated tools for the time strictly necessary to achieve the purposes for which they were collected.

Specific security measures have been implemented to prevent data loss, illicit or incorrect use and unauthorized access.

9. Rights of Data Subjects

One of the fundamental rights of the person concerned guaranteed by the European Regulation 679/2016 is certainly the right of access that is regulated by the Art. 15 where it is established that the person concerned has the right to obtain from the data controller confirmation that it is or is not undergoing treatment of personal data concerning him and, if this treatment is being processed, access to the data and the following information:

a) the purposes of the processing;

b) the categories of personal data in question;

c) the recipients or categories of recipients to whom the personal data have been or will be communicated, in particular if recipients of third countries or international organizations;

(d) where possible, the retention period of the personal data provided or, if not possible, the criteria used to determine this period;

e) the existence of the right of the data subject to request the data controller to rectify or delete personal data or limit the processing of personal data concerning him or to oppose their treatment;

f) the right to lodge a complaint with a supervisory authority;

g) if the data are not collected from the data subject, all information available on their origin;
h) the existence of an automated decision-making process, including profiling and, at least in such cases, significant information on the logic used, as well as the importance and expected consequences of such processing for the data subject.

The data controller must provide the data subject with regard to the action taken regarding a request for access, pursuant to Articles 15 to 20, without undue delay and no later than one month after receipt of the request. This deadline may be extended for up to a further two months, if necessary, taking into account the complexity of the request and the number of requests.

If the extension is applied, the person concerned is informed of the reasons for the delay within one month of receiving the request. If the person concerned submits the request in electronic format, the information is provided, where possible, in electronic format, unless otherwise indicated by the person concerned .

Other rights of the person concerned are:

the right of rectification for which the person concerned has the right to obtain from the data controller the correction of inaccurate personal data concerning him without undue delay. Taking into account the purposes of the processing, the data subject has the right to obtain the integration of incomplete personal data, also by providing an additional declaration.

The person concerned , however, has the right to obtain from the data controller the limitation of processing when one of the following hypotheses occurs:

a) the person concerned disputes the accuracy of personal data, for the period necessary for the data controller to verify the accuracy of such personal data;

b) the processing is illegal and the person concerned opposes the cancellation of personal data and asks instead that its use is limited;

c) although the data controller no longer needs it for processing purposes, personal data are necessary for the data subject to ascertain, exercise or defend a right in court;
d) the person concerned has opposed the treatment pursuant to Article 21 (1), pending verification of the possible prevalence of the legitimate reasons of the data controller with respect to those of the person concerned .

If the processing is limited, personal data are treated, except for storage, only with the consent of the person concerned or for the assessment, exercise or defense of a right in court or to protect the rights of an other natural or legal person or for reasons of significant public interest of the Union or of a Member State.

With the recognition of the right to cancel and to be forgotten, the person concerned must have the right to request that their personal data that are no longer necessary for the purposes for which they were collected or otherwise processed are deleted and no longer processed. , when you have withdrawn your consent or have opposed the processing of your personal data or when the processing of your personal data is not otherwise compliant with the Rules.

This right is particularly relevant if the data subject gave consent when he was minor, and therefore not fully aware of the risks deriving from the treatment, and subsequently wants to delete this type of personal data, in particular from the Internet.

Finally, the Art. 20 of the Regulation introduces a new right compared to the previous legislation, namely the right to data portability for which the data subject has the right to receive personal data concerning him provided in a structured format to a data controller and has the right to transmit such data to another data controller without impediments by the data controller to whom he / she has provided them if:a) the processing is based on consent pursuant to Article 6 (1) (a) or Article 9 (2) (a) or on a contract within the meaning of Article 6 (1) b).

b) processing is carried out by automated means.

Requests must be sent to the Data Controller at the contact numbers indicated above.

Document updated to 29/08/2019.